masedomani.com
Premio Wondy – Wondy sono io: letteratura resiliente e solidarietà
A teatro, la serata di lunedì 18 marzo, organizzata da Wondy sono io e Vanity Fair, premiava i sei autori finalisti del premio letterario resiliente: un concorso che ha visto noti romanzi in gara, il cui tema era la capacità di far fronte alle difficoltà della vita.
I sei classificati sono stati presentati dal duo comico Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu che hanno introdotto artisti del piccolo e grande schermo, per la lettura di brani tratti dai romanzi in gara.
Alla Boragno la mostra ``In viaggio con Wondy``
varesenews.it
Una mostra dedicata a Francesca “Wondy” Del Rosso, giornalista e scrittrice scomparsa nel 2016. L’inaugurazione avverrà mercoledì 7 febbraio alle 17.30
Wondy. che lottò col sorriso contro il tumore: le sue fotografie a Bologna sono un messaggio di vita
bologna.repubblica.it
Fino al 4 febbraio nella sala museale del Baraccano di Bologna, grazie a Loto onlus, arrivano i sorrisi e l’energia vitale di Francesca Del Rosso, giornalista e autrice radiofonica conosciuta come Wondy, capace di affrontare a testa alta il tumore al seno che l’aveva colpita. Le sue “chemioavventure”, raccontate in un blog e un libro, con ironia e schiettezza hanno tenuto compagnia a tante donne che affrontavano lo stesso percorso. Wondy se n’è andata un anno fa, ma la sua quotidianità e i suoi viaggi rivivono nella mostra fotografica che la fondazione presieduta dal marito Alessandro Milan sta portando in tutta Italia.
Domani al Castello Aragonese inaugurazione della mostra fotografica ”in viaggio con Wondy”
TarantiniTime.it
Taglio del nastro della mostra fotografica “IN VIAGGIO CON WONDY” . Domani, venerdì 19 gennaio 2018, alle ore 12.00 il vicesindaco di Taranto, Rocco De Franchi, inaugura la rassegna fotografica allestita nelle sale della galleria comunale del Castello Aragonese in omaggio a Francesca Del Rosso, al suo amore per i viaggi e per la cultura.
Le lezione di Simona: ognuno di noi ha bisogno di una mano
Corrieredellasera.it – Blog Gli invisibili
Vorrei ritornare sullo spettacolo di Simona Atzori, “Una stanza viola”, già raccontato ampiamente e in modo approfondito da Ornella Sgroi perché mercoledì ero tra gli spettatori milanesi emozionati in un Teatro Manzoni gremito. Abbiamo assistito a una magica “coreografia” di gesti e parole che si sono alleate e fuse per un fine comune, la valorizzazione di un tema che riguarda tutti noi, la resilienza.
Francesca Del Rosso, la resilienza danza a Milano con la ballerina Simona Atzori
IlFattoQuotidiano.it
Il 18 gennaio alle 20.45 al Teatro Manzoni di Milano lo spettacolo “Una stanza viola”. Il ricavato verrà interamente devoluto all’associazione ‘Wondy Sono Io’ che, in memoria della giornalista, promuove la diffusione del concetto di resilienza. Perché le difficoltà della vita si possono affrontare con un sorriso.
Una stanza viola, Simona Atzori e la sua danza di resilienza
Corriere Della Sera
Il viola è il colore della rinascita. E viene fuori dal rosso che si perde nel blu, come volesse unire il mondo maschile e femminile in un unico universo. A ricordarmelo è Simona Atzori, ballerina raggiante di levità e dolcezza.
Milano, Wondy e la sua resilienza diventano un premio letterario
TGCOM24
Unʼiniziativa ideata dal marito di Francesca Del Rosso, la giornalista morta di cancro meno di un anno fa. In gara unʼottantina di libri. Nella giuria anche Roberto Saviano e Chiara Gamberale
Premio Wondy, 80 libri resilienti per Francesca Del Rosso
Vanity Fair
di Chiara Pizzimenti
Nasce il premio letterario che ricorda Wondy, giornalista e scrittrice morta nel dicembre di un anno fa. In giuria anche Roberto Saviano e Chiara Gamberale
Nasce il premio Wondy per la letteratura resiliente, a marzo il vincitore
CorriereTV
di Valentina Baldisserri
A quasi un anno dalla morte della scrittrice Francesca Del Rosso, presentato il premio letterario in sua memoria promosso dall’associazione <Wondy sono io>
Milano, nasce il 'Premio Wondy': ottanta libri resilienti per ricordare Francesca Del Rosso
Repubblica.it
di Annarita Briganti
Molti sono romanzi autobiografici, non solo legati alla malattia. Il riconoscimento ideato dal marito, Alessandro Milan: “Di fronte al dolore, se si oppone troppa resistenza, si rischia di spezzarsi”. In giuria anche Roberto Saviano
Saviano ricorda Wondy: ``Francesca un esempio. A chi mi chiede come sto risponderò 'resilio'``
Repubblica.it
“Ho incontrato Francesca nel momento più difficile della sua vita, quando costruiva la sua risposta al dramma. Una risposta piena di luce”. Lo scrittore è presidente di giuria del premio letterario dedicato a Francesca Del Rosso, giornalista e scrittrice morta nel 2016 dopo un a lunga lotta contro il cancro, e si dice emozionato dalla nomina. “L’obiettivo dell’arte è far fronte al male, tenere a bada l’ombra. Questo premio racconta di una donna che ha usato tutta la sua arte per fronteggiare il dolore. Wondy è resilienza, non resistenza”
La resilienza di Wondy davanti alla malattia: a Roma la mostra su Francesca Del Rosso
Repubblica.it
video di Marco Billeci
Fa tappa al Monk di Roma la mostra itinerante “In viaggio con Wondy”, un omaggio alla resilienza di fronte alla malattia della giornalista e scrittrice Francesca Del Rosso, morta di tumore al seno nel dicembre 2016. Attraverso foto e parole, l’esposizione racconta il percorso di Francesca dal giorno in cui si è ammalata fino alla sua morte. Un percorso che la scrittrice ha raccontato in un libro e in un blog “Le chemio avventure di Wondy” che ha aiutato negli anni molte persone a reagire, anche di fronte a gravi patologie. “La capacità di Francesca di condividere la propria esperienza, riuscendo a sdrammatizzarla, ha creato una comunità e ha fatto capire a molte donne e alle loro famiglie che anche di fronte alla malattia non si è da soli e si possono affrontare le difficoltà senza essere travolti”, spiega il marito di Francesca Del Rosso, il giornalista Alessandro Milan
Milano, arriva il Premio Wondy in memoria di Francesca Del Rosso: un inno alla resilienza
Fanpage.it
di Massimiliano Virgilio
Questo non è un articolo di cronaca culturale e non è nemmeno la presentazione di un premio letterario. D’altro canto, non vuole nemmeno essere uno di quei pezzi emotivi da dare in pasto agli stomaci dei lettori. Quindi, come succede sempre in questi casi, sarà un po’ l’uno e un po’ l’altro e resterà un pezzo sghembo, senza capo né coda.
«In viaggio con Wondy», sette giorni per celebrare la cultura della resilienza
Il Sole 24 Ore
Diffondere la cultura della resilienza. Per questo è nata l’associazione “Wondy sono io”, fondata in memoria di Francesca “Wondy” Del Rosso, giornalista, scrittrice e collaboratrice di Radio 24, che per sei anni ha affrontato e raccontato con il sorriso e ironia il tumore che l’ha colpita. Per testimoniare la vita e l’impegno di Francesca è stata allestita la mostra fotografica itinerante “In viaggio con Wondy”, che sarà ospitata da oggi e per una settimana presso la sede del Sole 24 Ore (spazio espositivo Pwc, all’ingresso di via Monte Rosa 91).
A Matera la tre giorni dedicata alla Letteratura femminile
lecconotizie.com
Come ogni edizione, anche questa si conclude con la consegna del premio “La Baccante”: assegnato ogni anno a un personaggio di fama internazionale per il suo apporto alla narrativa femminile in Italia e nel mondo, quest’anno va alla memoria di Francesca Del Rosso, giornalista e scrittrice che per sei anni ha affrontato e raccontato – con il sorriso e ironia – il tumore che l’aveva colpita.
In viaggio con Wondy, la mostra che racconta la lotta contro il cancro (ma soprattutto l’amore per la vita) di Francesca del Rosso
Il Fatto Quotidiano
La mostra che racconta la giornalista e moglie di Alessandro Milan è visitabile a Milano, poi si sposterà in Abruzzo, dal 5 luglio, a Ripa Teatina. Un’esposizione itinerante, appunto, che si rivela un viaggio in quattro dimensioni: nella malattia sempre chiamata col suo nome, nell’esistenza di una donna tenace, nei luoghi visitati, nelle città italiane in cui giungerà il suo messaggio.
'Wondy Night', risate per Francesca Del Rosso: una speciale serata di cabaret
Il Giorno
Appuntamento martedì 27 giugno con Leonardo Manera e altri comici. Un evento organizzato dall’associazione ‘Wondy sono io’.
Resilienza al Cinema, a Milano il docufilm di Paolo Ruffini con l’Associazione “Wondy Sono Io”
Il Tabloid
La neonata associazione “Wondy sono io” per la diffusione della cultura della resilienza (www.wondysonoio.org) organizza una speciale proiezione del docufilm “Resilienza” – realizzato e prodotto dall’associazione cinematografica “Nido del Cuculo” dell’attore e comico livornese Paolo Ruffini e dall’associazione ‘Sui passi di Ale’.
In viaggio con Wondy, mostra dedicata a Francesca Del Rosso
YouReporter
La mostra “In viaggio con Wondy” al “Tempio d’oro” in via delle Leghe a Milano è un omaggio a Francesca Del Rosso, giornalista e scrittrice, morta a seguito di un tumore l’11 dicembre 2016. Attraverso un percorso fatto di immagini e brevi testi conoscerete Wondy e la sua vita da resiliente. Il punto di partenza è agosto 2010, momento in cui Francesca scopre di avere due “sassolini” nel seno destro. Le foto sue e della famiglia raccontano non solo i vaggi veri fatti da quel momento in poi, ma tracciano le tappe della malattia: le tavole testimoniano lo stato di avanzamento del tumore e le reazioni di Wondy. La mostra è curata dal marito di Francesca, il giornalista di Radio 24 Alessando Milan, e dall’associazione Wondy sono io (www.wondysonoio.org)
Wondy sono io. Parola d'ordine: resilienza
D La Repubblica
di Viola Rita
Un’associazione, una mostra, un premio letterario per raccontare una filosofia di vita, quella di Francesca Del Rosso, che può essere di aiuto a molti. Perché “Non serve a nulla guardare dall’altra parte, fingere di non vedere. Ma si può usare un altro punto di vista, che ha il potere di cambiare tutto”
Resilienza di Paolo Ruffini fa tappa all’associazione “Wondy sono io”
Corriere Nazionale
di Cornaz
Il 31 Maggio al Cinema Beltrade una proiezione speciale del docufilm
Wondy, quel sorriso contro il cancro oggi è diventato l’inno alla «resilienza»: reagire (sempre) alle difficoltàWondy, quel sorriso contro il cancro oggi è diventato l’inno alla «resilienza»: reagire (sempre) alle difficoltà
CorriereTV
di Valentina Baldisserri
Un’associazione(Wondy sono io), una mostra fotografica (In viaggio con Wondy) e un premio letterario (Premio Wondy). Tutte attività che nascono «in nome della resilienza» e di cui parla Alessandro Milan, marito di Francesca Del Rosso simbolo della lotta contro il cancro
In viaggio con Wondy, al via la mostra su Francesca del Rosso il 21 maggio
Libero Quotidiano
NoLo, il quartiere di Milano a Nord di Loreto, dedicherà nel mese di maggio un percorso legato al tema della resilienza in tutte le sue forme, con il coinvolgimento di differenti realtà del territorio attraverso mostre, dibattiti e momenti di riflessione.
Che cos'è la resilienza e perché tutti ne parlano
The Post Internazionale
Resiliente è chi dopo aver affrontato una malattia ne esce più forte di prima, chi non si abbatte dopo un amore finito o riparte da zero dopo una grossa delusione
In Viaggio con Wondy, mostra fotografica
Mente Locale
La neonata associazione Wondy sono io per la diffusione della cultura della resilienza inaugura domenica 21 maggio (ore 19.00) presso Al Tempio d’Oro (via delle Leghe 23, Milano) una mostra fotografica in omaggio a Francesca Wondy Del Rosso, al suo amore per i viaggi, per la cultura.
La resilienza di Wondy contro il tumore: la mostra
Vanity Fair
di Monica Coviello
Domenica 21 maggio al «Tempio d’Oro», a Milano, sarà inaugurata mostra fotografica «In viaggio con Wondy» dedicata a Francesca Del Rosso: un percorso fatto di immagini e brevi testi che ripercorrono la sua storia
A Milano la mostra “In viaggio con Wondy”, omaggio alla resilienza
AskaNews.it
L’associazione “Wondy sono io” per la diffusione della cultura della resilienza il 21 maggio a Milano inaugura la mostra fotografica “In viaggio con Wondy” dedicata a Francesca “Wondy” Del Rosso, giornalista e scrittrice scomparsa avere per 6 anni affrontato e raccontato con il sorriso e l’ironia il tumore che l’aveva colpita, anche nel libro bestseller del 2014 “Wondy ovvero come si diventa supereroi per guarire dal cancro”.
Intervista a Alessandro Milan: ``Wondy sono Io`` è il suo modo per continuare a diffondere la sua energia
Huffington Post
di Nicoletta Moncalero
“Wondy mi ha insegnato la resilienza. Di fronte al dolore non mi sono accartocciato su me stesso, ho provato ad attraversarlo”
Il coraggio di Wondy, lezione da diffondere
L’Espresso
di Lara Crinò
Francesca Del Rosso ha avuto molto coraggio. Negli ultimi anni della sua vita, da quando ha scoperto di avere un tumore al seno a quando è morta, nel dicembre 2016, ha fatto della malattia il suo nemico: un nemico da esorcizzare con le parole (il suo libro su questo, Wondy ovvero come si diventa supereroi per guarire dal cancro, è uscito per Rizzoli nel 2014) e da battere con una vita piena. Solo due mesi prima di morire ha pubblicato il suo ultimo romanzo, ‘Breve storia di due amiche per sempre’. Dopo la sua morte, suo marito e alcune amiche hanno fondato l’associazione Wondy sono io per la diffusione della cultura della resilienza, che ora inaugura una mostra dedicata a Francesca.
Wondy Sono Io: l'associazione che insegna la cultura della resilienza ispirata da Francesca Del Rosso
Pianeta Donna
di Costanza Mauro
E’ nata Wondy Sono Io, l’associazione che promuove la resilienza che prende le mosse all’esperienza di Francesca Del Rosso, ovvero Wondy, che ha affrontato il cancro con positività e ironia
Un premio letterario e un’associazione per la giornalista e scrittrice Francesca Del Rosso
Io Donna
di Michaela K. Bellisario
Lezioni, incontri e il premio letterario Wondy “in nome della resilienza”. L’idea del marito, Alessandro Milan, giornalista di Radio 24, per ricordare la moglie morta per un tumore quattro mesi fa
'Wondy sono io', nasce l'associazione per Francesca del Rosso: insegnerà la resilienza
La Repubblica
di Lucia Tironi
Lezioni, incontri e anche un premio letterario. L’idea del giornalista Alessandro Milan in nome della moglie morta per un tumore quattro mesi fa
'Wondy Sono Io', un'associazione nel segno della resilienza
Il Giorno
Fondata dal giornalista Alessandro Milan, marito di Francesca Del Rosso, scomparsa quattro mesi fa, promuove incontri e attività. Tra le iniziative anche un premio letterario
Nel segno della resilienza è nata Wondysonoio
TGCOM 24
Quattro mesi fa un cancro si è portato via la giornalista e scrittrice Francesca Del Rosso. Costituita unʼassociazione per “sensibilizzare sulla capacità di trasformare le difficoltà della vita in opportunità”
Vivere sorridendo, la lezione di Wondy diventa un premio letterario
Vita.it
di Sara De Carli
L’associazione “Wondy sono io”, creata dal giornalista Alessandro Milan in memoria della moglie Francesca Del Rosso, lancia il Premio Wondy. A caccia di storie che «ci aiutano a tenere duro e a posare anche sulle difficoltà uno sguardo positivo»
Nascono l'Associazione Culturale ed il premio letterario dedicati a Wondy
Mai Più Sole
Fondazione Taccia
Francesca del Rosso l’icona della resilienza
Alessandro Milan ricomincia da Wondy
iFerr Online
È passato solo qualche mese da quando abbiamo dato con profondo dispiacere la notizia della morte di Francesca Dal Rosso, giornalista, scrittrice e moglie del nostro amico e collega Alessandro Milan, che ci ha accompagnati in tanti dei nostri eventi lavorativi. Oggi siamo…