I like it magazine
Francesca Vespignani
I like it magazine
Francesca Vespignani
Una qualità psicologica di cui tutti siamo dotati. Che si può imparare, allenare e rafforzare. Che ci difende. Qualunque periodo della vita stiamo affrontando. Che sia stress lavorativo, o crisi profonda, la resilienza ci aiuta a rinascere.
Vanity Fair
Dove “l’alba separa dalla luce l’ombra” (canta in apertura Andrea Bocelli) “il silenzio cresce come un cancro” (per Mahmood che chiude con The sound of silence), ma in mezzo un Teatro Manzoni di Milano pieno si stringe ancora attorno agli occhi azzurri (illustrati sullo sfondo) di Wondy.
Tutto Milano
Teatro Manzoni – La seconda edizione del premio di letteratura.
Vivi Milano
“Wondy” è il premio per la letteratura resiliente. Alla serata partecipano Luca e Paolo e Andrea Bocelli, con letture di Alessio Boni, Cristiana Capotondi, Matilde Gioli.
La Gazzetta Del Mezzogiorno
di Alessandra Cavallaro
Al Castello la mostra fotografica sulla cultura della resilienza
Del Rosso: la quotidiana voglia di vita è una testimonianza
Nuovo Quotidiano di Puglia
di Nicola Sammali
La vita e la malattia della donna in una mostra alla Galleria
La Gazzetta Del Mezzogiorno
La mostra inaugurata al casello Aragonese l’esposizione nel ricordo della giornalista e scritrice. Visibile sino al 25.
Le immagini ed i testi rimarcano la resilienza nel nome di Francesca Del Rosso
Il Nuovo Quotidiano di Puglia
Taglio del nastro della mostra fotografica “IN VIAGGIO CON WONDY” . Domani, venerdì 19 gennaio 2018, alle ore 12.00 il vicesindaco di Taranto, Rocco De Franchi, inaugura la rassegna fotografica allestita nelle sale della galleria comunale del Castello Aragonese in omaggio a Francesca Del Rosso, al suo amore per i viaggi e per la cultura.
Il Fatto Quotidiano
di Fabrizia Caputo
Immagini e testi per raccontare Francesca Del Rosso, Wondy, la giornalista, blogger e scrittrice venuta a mancare l’anno scorso dopo sei anni di lotta al tumore al seno. La storia e la “resilienza” di Francesca in una mostra fotografica dal titolo “In viaggio con Wondy” realizzata dall’associazione “Wondy sono io”, da questa sera alle 19 al Monk Circolo Arci di Roma.
Corriere Della Sera
Ida Bozzi
Un evento particolare in chiusura: sabato 30 sarà assegnato il premio letterario «La Baccante» (alle 21), quest’anno alla memoria di Francesca Del Rosso (1974-2016) che ha raccontato la sua lotta al cancro nel libro Wondy. Ovvero come si diventa supereroi per guarire dal cancro (Rizzoli, 2014): ritira il premio, nella serata condotta da Alessandra Casella, il marito di Francesca, Alessandro Milan, con Alessandra Tedesco e Maria Giovanna Luini.
Giornale di Brescia
Paola Gregorio
“Cosa mi ha lasciato Francesca: innanzitutto i nostri splendidi bambini, Angelica e Mattia>. E la voce, lievemente, si incrina. Alessandro Milan, voce nota di Radio 24, apre LiBrixia con Maddalena Damini, che dolcemente e con garbo lo conduce nel viaggio per raccontare il suo “Harry Potter, la chiamavo così”
La Nuova del Sud
Il premio verrà ritirato sabato 30 settembre, nel corso della serata conclusiva
Il Quotidiano del Sud
Mariangela Lisanti
Il ricco carnet è stato presentato ieri pomeriggio nel corso di una conferenza stampa, che ha avuto luogo nella galleria Opera Arte e Arti di Matera, dove è allestita la mostra “In viaggio con Wondy”, un omaggio a Francesca Del Rosso alla cui memoria andrà il premio “La Baccante 2017” del WWF, che sarà ritirato, nel corso della serata conclusiva, da due dei tre fondatori dell’Associazione “Wondy Sono Io”: Alessandro Milan, marito di Francesca e giornalista di Radio 24, e Alessandra Tedesco.
La Gazzetta Del Mezzogiorno
“La Baccante”
Il premio 2017 sarà assegnato alla memoria di Francesca Del Rosso
donna Moderna
di Monica Sera
Ne parlano film, associazioni, corsi universitari. La capacità di resistere agli urti della vita senza spezzarsi è indispensabile per affrontare un divorzio, una malattia, un lutto. E per adattarsi a un’epoca come la nostra, segnata dalla crisi e dal terrorismo.
La Repubblica
RESILIENZA è la capacità di alcuni materiali di resistere alla rottura. Un termine che la psicologia ha preso in prestito per indicare la capacità di reagire in maniera positiva di fronte a traumi e difficoltà.
MI TOMORROW
di Christian Pradelli
Domani al Beltrade due proiezioni del documentario, prodotto da Paolo Ruffini e sostenuto da Wondy Sono Io, che narra della forza nel superare eventi traumatici
Pubblicom Now
Il 31 maggio al cinema Beltrade di Milano, la neonata associazione “Wondy sono io” per la diffusione della cultura della resilienza organizzerà una speciale proiezione del docufilm “Resilienza”, realizzato e prodotto dall’associazione cinematografica “Nido del Cuculo” dell’attore e comico livornese Paolo Ruffini e dall’associazione “Sui passi di Ale”.
La Prealpina
La resilienza – Il giornalista Alessandro Milan ha fondato un’associazione nel nome della moglie Francesca Del Rosso, morta di cancro lo scorso dicembre
Il Giorno
di Marianna Vazzana
Il ricordo del coraggio – Percorsi ispirati alla storia di un’abitante della zona, Francesca Del Rosso, giornalista e scrittrice, la cui vita è stata spezzata da un tumore lo scorso dicembre. In suo onore è stata fondata l’associazione «Wondy sono io» sulla scia del movimento che Francesca Del Rosso aveva creato
Vanity Fair
di Silvia Nucini foto Alessio Jacona
Quattro mesi senza WONDY. Suo marito, ALESSANDRO MILAN, torna al primo appuntamento (avvenuto quasi per caso),
ai viaggi fatti nonostante tutto, a un piccolo quaderno lasciato per casa e ai progetti (almeno tre) per il futuro.
Pubblicom Now
«Resilienza è una parola che merita attenzione, che va raccontata, spiegata, diffusa, che voglio portare nel mondo, in tutti i modi che conosco e che mi veranno in mente, perché io ho bisogno di una mano, da tutti voi». Si chiama “Wondy Sono Io” la neonata associazione per la diffusione della cultura della resilienza.
Oggi
a cura di Livio Colombo
Grintosa, solare, positiva anche nelle difficoltà: così era Wondy. Nasce a suo nome un premio alla resilienza
Sestoweek
di Roberto Di Sanzo
Il giornalista ricorda i momenti vissuti con la moglie «Wondy»: «I nostri figli, Angelica e Mattia, sono la mia forza, lei sarà sempre con noi» È nata un’associazione volta alla diffusione dell’amore per i libri a lei dedicata: «Promuoviamo un premio letterario per autori e romanzieri»